Dott. GIUSEPPE CHERRI Psicologo Psicoterapeuta a San Benedetto Tronto, Grottammare, Ascoli Piceno

Studio di Psicologia clinica e Psicoterapia - dott. Giuseppe Cherri, via Roma 44 - 63074 San Benedetto del Tronto AP - tel 3479033074 - email giuseppe.cherri@gmail.com

Pagine

  • Home page
  • Presentazione
  • Psicoterapia e psicologia clinica
  • Pubblicazioni Scientifiche

La sintonizzazione ed il coinvolgimento nelle professioni d'aiuto. 2° Convegno IANTI

Post più recente Post più vecchio Home page

STUDIO DI PSICOLOGIA CLINICA E PSICOTERAPIA

dott. GIUSEPPE CHERRI

via Roma 44
63074 San Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno)
Email giuseppe.cherri@gmail.com
Tel. 3479033074

— Psicologo clinico
— Psicoterapeuta
— Analista Transazionale

— Supervisore Analista Transazionale TSTA-P
— Didatta A.T. Analista Transazionale TSTA-P

— Docente a contratto, Università Politecnica delle Marche, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Ancona
— Docente a contratto, Università degli Studi “G. D’Annunzio” di Chieti-Pescara

Attività

  • Psicoterapia individaule e di gruppo
  • Consulenza psicologica individuale
  • Docente e supervisore analitico transazionale
  • Supervisione terapeuti
  • Psicodiagnostica (test di personalità, per le psicopatologie, per l'orientamento scolastico e professionale)
  • Training autogeno individuale e di gruppo
  • Corsi di Training autogeno per professionisti

Ambiti di intervento

Si effettuano interventi su soggetti singoli e gruppi.
Le problematiche trattate possono essere così sintetizzate:
• depressione
• disturbi d'ansia
• attacchi di panico
• fobie e ossessioni
• difficoltà e disagio relazionale
• disturbi di personalità
• difficoltà di coppia
• disturbi alimentari
• problematiche dell'adolescenza e della pre-adolescenza
• sostegno alla genitorialità e valutazione dei disturbi dell'apprendimento in infanzia ed età scolare

Contatta il dott. Cherri via mail

Nome

Email *

Messaggio *

Collaborazioni passate

  • Docente e Supervisore Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Analitico Transazionale AUXIMON, Roma
  • Piscologo-Psicoterapeuta Dipartimento Salute Mentale, Zona Territoriale 12, ASUR Marche
  • Docente in E.P.G. Università Milano-Bicocca, Facoltà di Psicologia
  • Supervisore Ambito XI e Consultorio Area Vasta 4 Fermo
  • Psicologo sclastico Comune di S. Benedetto del Tronto
  • Collaboratore Ambito Territoriale XII S. Bendetto del Tronto
  • Consulente Provincia di Ascoli Piceno, Servizio Formazione Professionale, Osservatorio Dispersione Scolastica

Informazioni professionali

La mia foto
G.Cherri
Psicologo, psicoterapeuta iscritto all'Ordine degli Psicologi della Regione Marche con il n. 696. Docente a contratto Università Politecnica delle Marche, Facoltà di Medicina. Specializzato in psicologia clinica e psicoterapia (SSPC-IFREP). Analista Transazionale T.S.T.A.-P Perfezionato in test psicologici presso l'Università di Padova. Perfezionato per il Training Autogeno presso l’I.C.S.A.T. (Italian Committee for the Study of Autogenic Training). Membro EATA (Associazione Europea Analisti Transazionali), ITAA (Associazione Internazionale Analisi Transazionale), SIAT (Società Italiana Analisti Transazionali). In passato docente scuola di psicoterapia analitico transazionale Auximon Roma-Fermo, consulente Dipartimento Salute Mentale - Zona Territoriale 12 - ASUR Marche. Consulente Provincia Ascoli Piceno - Osservatorio Permanente Dispersione Scolastica - Settore Lavoro e Formazione, collaboratore Comune di S.Benedetto del Tronto e Ambito Territoriale-Sociale XXI.
Visualizza il mio profilo completo

Mappa Studio

Ricerca Wikipedia

Risultati di ricerca

Cerca nel blog

Siti di Psicologia

  • Ordine Psicologi Marche
  • Auximon-Scuola Psicoterapia
  • Società Italiana di Analisi Transazionale
  • Scuola Psicoterapia SSPC-IFREP
  • ICSAT-Training Autogeno
  • ansia : panico : depressione
  • Psicoterapeuta ROMA

Cerca con BING

Linkato

su:

Seekport
Doctoralia Italia
Directory
Cherri Giuseppe Psicologo Psicoterapeuta su Soloimprese

Dr. Giuseppe Cherri su Soloimprese
  • ReteImprese
  • Primo sui motori di ricerca
Psicoterapeuta Psicologo San Benedetto del Tronto su ICittà
Motori ricerca
CHERRI Giuseppe - Psicologo Psicoterapeuta Analista Transazionale - San Benedetto del Tronto Grottammare Ascoli Piceno su Mister Imprese

Copyright 2008 Giuseppe Cherri --Autorizzazione pubblicità Ordine Psicologi Regione Marche concessa.



KEYWORDS PAGINA

  • Psicoterapeuta San Benedetto del Tronto Grottammare
  • Psicologo Grottammare, Ascoli Piceno, Fermo
  • Psicoterapeuta Grottammare, San Benedetto del Tronto
  • Psicologo San Benedetto del Tronto, Ascoli Piceno, Fermo
  • Psicoterapeuta Martinsicuro, Alba Adriatica, Giulianova
  • Psicologo Martinsicuro, Alba Adriatica, Giulianova
  • Scuola Psicoterapia AUXIMON Marche e Abruzzo
  • Scuola Psicoterapia AUXIMON San Benedetto del Tronto
  • Sant'Egidio alla Vibrata
  • Ascoli Piceno
  • Monsampolo
  • Colonnella
  • Spinetoli
  • Cupra Marittima
  • Offida
  • Ripatransone
  • Massignano
  • Porto San Giorgio
  • Acquaviva
  • Fermo
Giuseppe Cherri ® 2013-2015 - p.i. 01674420441

Curriculum vitae et studiorum dott. Giuseppe Cherri


Qualifica Professionale

Psicologo Clinico e di Comunità - Psicoterapeuta
- Iscritto all’Albo dell’Ordine degli Psicologi della Regione Marche dal 13.09.00 con il n. 696
- Autorizzato all’esercizio della Psicoterapia dal 11.02.2005
- Analista Transazionale PTSTA iscritto SIAT (Italian Society for Transactional Analysis), EATA (European Association for Transctional Analysis), ITAA (International Transactional Analysis Association)
- Iscritto all’Albo ICSAT – Commissione Italiana per il Training Autogeno

Esperienze professionali

dal 2001 Grottammare (AP)
Psicologo libero professionista

dal 2005 Grottammare (AP)
Psicoterapeuta libero professionista

dal 2010 Roma
Didatta e Supervisore Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Auximon – Istituto di formazione in Analisi Transazionale
Riconosciuta dal MIUR. (D.M. 20/3/98)

dal 2004 al 2014, S. Benedetto del Tronto (AP)
Incarico libero-professionale c/o Dipartimento Salute Mentale
§ Ente: A.S.U.R – Regione Marche – Zona Territoriale n. 12 – S. Benedetto del Tronto
§ 26 ore settimanali

dal 24.11.06 al 30.06.08 Ascoli Piceno (AP)
Coordinatore di sub-progetto “Osservatorio Permanente Dispersione Scolastica”
§ Ente: Amministrazione provinciale di Ascoli Piceno
§ Settore: Formazione professionale e politiche del lavoro
§ Durata: 660 ore

Anno scolastico 2006-2007 S. Benedetto del Tronto (AP)
Consulente psicologico scolastico – Centro di ascolto Comune S. Benedetto del Tr.
§ Istituto: Scuola Elementare parificata “S. Giovanni Battista”
§ Durata: ore 60

dal 12.07.06 al 31.12.06 S. Benedetto del Tronto (AP)
Operatore – Azione 2 progetto “Promozione del benessere…prevenzione del disagio” – DPR 309/09 – DGR 172705 – DGR 747704
§ Ente: Comune di San Benedetto del Tronto
§ Durata: 160 ore

dal 19.05.05 al 31.12.05 Ascoli Piceno (AP)
Coordinatore di sub-progetto “Osservatorio Permanente Dispersione Scolastica”
§ Ente: Amministrazione provinciale di Ascoli Piceno
§ Durata: 360 ore

dal 2001 al 2005 Milano (MI)
Collaboratore Università Milano-Bicocca
§ Cattedra: Teoria e tecniche dei test
§ Istituto: Università degli Studi Milano Bicocca - Facoltà di Psicologia

dal 2001 al 2005 Milano (MI)
Cultore della materia Dipartimento di Psicologia Università Milano-Bicocca
§ Materia: Teoria e tecniche dei test
§ Istituto: Università degli Studi Milano Bicocca - Facoltà di Psicologia

dal 26.04.05 al 31.12.05 S. Benedetto del Tronto (AP)
Incarico di psicologo progetto “Ricerca-azione integrata di promozione all’agio adolescenziale”
§ Ente: Comune di San Benedetto del Tronto
§ Durata: 100 ore

Anno accademico 2004-2005 Milano (MI)
Docente esercitatore in “Esercitazioni pratiche guidate”
§ Cattedra: Teoria e tecniche dei test
§ Istituto: Università degli Studi Milano Bicocca - Facoltà di Psicologia

Anno scolastico 2004-2005 S. Benedetto del Tronto (AP)
Consulente psicologico scolastico – Centro di ascolto Comune S. Benedetto del Tr.
§ Istituto: Scuola Elementare parificata “S. Giovanni Battista”
§ Durata: ore 60

Anno scolastico 2004-2005 S. Benedetto del Tronto (AP)
Consulente psicologico scolastico – centro di ascolto Comune S. Benedetto del Tr.
§ Istituto: Scuola media statale “Cappella-Curzi”
§ Durata: ore 128

Anno accademico 2003-2004 Milano (MI)
Docente esercitatore in “Esercitazioni pratiche guidate”
§ Cattedra: Teoria e tecniche dei test
§ Istituto: Università degli Studi Milano Bicocca - Facoltà di Psicologia

Anno scolastico 2003-2004 S. Benedetto del Tronto (AP)
Consulente psicologico scolastico – centro di ascolto Comune S. Benedetto del Tr.
§ Istituto: Scuola Elementare parificata “S. Giovanni Battista”
§ Durata: ore 60

Anno scolastico 2003-2004 S. Benedetto del Tronto (AP)
Consulente psicologico scolastico – centro di ascolto Comune S. Benedetto del Tr.
§ Istituto: Scuola media statale “Cappella-Curzi”
§ Durata: ore 128

dal 12.11.2003 al 31.03.04 Ascoli Piceno (AP)
Coordinatore di sub-progetto “Osservatorio Permanente Dispersione Scolastica”
§ Ente: Amministrazione provinciale di Ascoli Piceno
§ Settore: Formazione professionale e politiche del lavoro
§ Durata: ore 240

dal 18.09.2000 al 30.10.2003 S. Benedetto del Tronto (AP)
Consulente attività socio-educative
· Istituto: Casa Famiglia “S. Gemma Galgani”

Anno accademico 2002-2003 Milano (MI)
Docente esercitatore in “Esercitazioni pratiche guidate”
§ Cattedra: Teoria e tecniche dei test
§ Istituto: Università degli Studi Milano Bicocca - Facoltà di Psicologia

Anno scolastico 2002-2003 S. Benedetto del Tronto (AP)
Consulente psicologico scolastico – centro di ascolto Comune S. Benedetto del Tr.
§ Istituto: Scuola Elementare parificata “S. Giovanni Battista”
§ Durata: ore 60

Anno scolastico 2002-2003 S. Benedetto del Tronto (AP)
Consulente psicologico scolastico – centro di ascolto Comune S. Benedetto del Tr.
§ Istituto: Scuola media statale “Cappella-Curzi”
§ Durata: ore 128

Anno accademico 2001-2002 Milano (MI)
Docente esercitatore in “Esercitazioni pratiche guidate”
§ Cattedra: Teoria e tecniche dei test
§ Istituto: Università degli Studi Milano Bicocca - Facoltà di Psicologia

Anno scolastico 2001-2002 S. Benedetto del Tronto (AP)
Consulente psicologico scolastico – centro di ascolto Comune S. Benedetto del Tr.
§ Istituto: Scuola media statale “Cappella-Curzi”
§ Durata: ore 128

dal 15.10.02 al 31.12.02 Chieti (CH)
Consulente psicologo Distretto Militare Chieti
§ Settore: Gruppo Selezionatori

2002 Ascoli Piceno (AP)
Consulente del progetto della provincia di Ascoli Piceno “Orientarsi per Scegliere”
§ Istituto: Centro locale per la formazione
§ Titolo: Contributo alla validazione del progetto “Orientarsi per Scegliere”
§ Durata: ore 15

dal 1999 al 2001 Urbino (PU)
Cultore della materia
§ Materia: Teoria e tecniche dei test
§ Istituto: Università di Urbino - Corso di Laurea: Psicologia

dal 1999 al 2001 Urbino (PU)
Cultore della materia
§ Materia: Docimologia
§ Istituto: Università di Urbino - Corso di Laurea: Scienze dell’educazione

2000 Urbino (PU)
Relatore in seminario universitario estensivo
§ Titolo: I test proiettivi nella psicologia dello sviluppo
§ Materia: Teoria e tecniche dei test
§ Istituto: Università di Urbino - Corso di Laurea in Psicologia
§ Durata: ore 8

dal 1999 al 2000 Ascoli Piceno (AP)
Docente del corso provinciale per Assistente Educatore
§ Materia: Metodi e tecniche dell’educazione e della riabilitazione
§ Tipo: Corso F.S.E. ‘98 Obiettivo 2–Asse 4–Sotto Asse 3–Azione 6

1999 Urbino (PU)
Relatore in seminario universitario estensivo
§ Titolo: Dalla teoria al test. Ideare ed eseguire uno studio.
§ Materia: Teoria e tecniche dei test
§ Istituto: Università di Urbino - Corso di Laurea in Psicologia
§ Durata: ore 10

14.05.1999 Urbino (PU)
Relatore in seminario universitario
§ Titolo: Adattamento italiano del Personality-Stress Inventory di Grossarth-Maticek e Eysenck.
§ Materia: Teoria e tecniche dei test
§ Istituto: Università di Urbino - Corso di Laurea in Psicologia

12.05.1999 Urbino (PU)
Relatore in seminario universitario
§ Titolo: Adattamento italiano del Personality-Stress Inventory di Grossarth-Maticek e Eysenck.
§ Materia: Teoria e tecniche dei test di personalità
§ Istituto: Università di Urbino - Corso di Laurea in Psicologia

ISTRUZIONE

AA 1993-1998 Urbino (PU)
Laurea in Psicologia
§ Indirizzo: Clinica e di Comunità
§ Istituto: Università degli Studi di Urbino
§ Tesi: Adattamento italiano del Personality-Stress Inventory di R. Grossarth-Maticek e H.J. Eysenck
§ Voto: 110 e LODE
§ Data tesi: 12 Dicembre 1998

Istruzione di Specializzazione e Perfezionamento

dal 2009 Roma (RM)
Gruppo di preparazione alla supervisione avanzata e all’esame TSTA (EATA)
§ Responsabili: Dr.ssa Antonella Liverano (TSTA) – Dott.ssa Raffaella Guglielmotti (TSTA)

dal 2005 Roma (RM)
Supervisione individuale
§ Responsabile: Dr.ssa Antonella Liverano (TSTA)

Luglio 2009 Roma
Attestato di Analista Transazionale Clinico – PTSTA (Provisional Teaching and Supervising Transactional Analyst) rilasciato dall'European Association for Transactional Analysis.

dal 2005 al 2009 Roma (RM)
Gruppo di preparazione alla supervisione avanzata e all’esame TEW (EATA)
§ Responsabili: Dr.ssa Antonella Liverano (TSTA) – Dott.ssa Raffaella Guglielmotti (TSTA)

dal 2008 al 2009 Roma (RM)
Gruppo di preparazione alla supervisione avanzata e all’esame TEW (EATA)
§ Responsabili: Dr.ssa Antonella Liverano (TSTA) – Dott.ssa Raffaella Guglielmotti (TSTA)

2005 Roma (RM)
Attestato di Analista Transazionale Clinico – CTA (Certified Transactional Analyst) rilsciato dall'European Association for Transactional Analysis.
§ Istituto: Scuola di Specializzazione in Psicologia Clinica sspc-ifrep Riconosciuta dal Decreto MURST 20.03.98 GU 20.04.98

dal 2001 al 2004 Roma (RM)
Specializzazione in psicologia clinica e psicoterapia
§ Istituto: Scuola di Specializzazione in Psicologia Clinica sspc-ifrep Riconosciuta dal Decreto MURST 20.03.98 GU 20.04.98

nel 2000 Ancona (AN)
Abilitazione all’esercizio del Training Autogeno Inferiore di 50 ore
§ Istituto: ICSAT – Commissione italiana per lo studio del Training

nel 1998-1999 Padova (PD)
Corso di perfezionamento in Testing Psicologico di 100 ore
§ Istituto: Università degli Studi di Padova
§ Tesi: Il Pavlovian Temperament Survey

Tirocinio post-laurea

dal 13.11.01 al 31.10.2004 S. Benedetto del Tronto (AP)
Tirocinio teorico-pratico clinico di specializzazione
§ Istituto: Dipartimento di Salute Mentale - Azienda Sanitaria USL 12

dal 15.09.99 al 14.03.00 Porto S. Giorgio (AP)
Tirocinio teorico-pratico età dello sviluppo
§ Istituto: Consultorio Familiare Età Evolutiva - Azienda Sanitaria USL 11

dal 15.03.99 al 14.09.99 S. Benedetto del Tronto (AP)
Tirocinio teorico-pratico clinico
§ Istituto: Servizio Tossicodipendenti (Ser.T.) - Azienda Sanitaria USL 12

Pubblicazioni

Settembre 2005
Abstracts V Congresso Nazionale della Società per la Ricerca in Psicoterapia – SPR, S. Benedetto del Tronto (AP)
Temperamenti, personalità e approccio psicoterapeutico: due questionari a confronto.
§ Autore: Cherri G.

Dicembre 2003
Versione italiana del Personality Stress Inventory di Grossarth-Maticek e Eysenck
§ Autori: Flebus G. B. e Cherri G.
§ Rivista: Giornale Italiano di Psicologia (2003), Volume 4, 849-877.

Settembre 1998
Abstracts del VII Congresso Nazionale di Psicometria, Bologna.
Adattamento italiano dell'inventario di Maticek e Eysenck sui rapporti fra personalità, stress e malattia.
§ Autori: Flebus G. B. e Cherri G.

Relazioni presentate in congressi

9-11.07.15
Convegno Eata Conference 2015: Beyond Limits. Verifying the Development of TA Theory through Research.
§ Titolo: Pensare la mente: la relazione terapeutica come percorso riparatore dell'esperienza traumatica nel Disturbo di Persolità Borderline.
§ Modalità: Workshop
§ Sede: Roma

18-19.10.14
Convegno IANTI.
§ Titolo: Ti odio-Ti amo: i due lati della stessa medaglia...d'oro.
§ Modalità: Workshop
§ Sede: Roma

21-22.02.14
Convegno SIMPAT 2014
§ Titolo: Copioni transculturali:elementi di copione in adolescenti immigrati di prima e seconda generazione.
§ Modalità: Relazione
§ Sede: Roma

15-16.02.13
Convegno SIMPAT 2013 -Dal lettino a facebook: setting in evoluzione.
§ Titolo: Dal protocollo al qui ed ora nel setting: "E' così che mi sono sentito rianimato".
§ Modalità: Relazione
§ Sede: Roma

24-26.02.12
1° Convegno Nazionale delle Associazioni di Analisi Transazionale.
§ Titolo: Identità bi-culturali fra integrazione e separazione: essere adolescenti in una società multietnica.
§ Modalità: Relazione
§ Sede: Roma

10.12.11
Crescere oggi dal bambino al Bambino: quali eredità per la costruzione del Sè.
§ Titolo: La sintonizzazione fra terapeuta e paziente come strumento di regolazione degli affetti
§ Modalità: Workshop
§ Sede: Roma

22-24.09.11
I Convegno Società Italiana Psicoterapia: La psicoterapia in evoluzione. Nuove idee a confronto.
§ Titolo: La sintonizzazione fra terapeuta e paziente come strumento di regolazione degli affetti
§ Modalità: Workshop
§ Sede: Roma

07-09.07.11
Transactional Analysis World Conference Bilbao
§ Titolo: La sintonizzazione fra terapeuta e paziente come strumento di regolazione degli affetti
§ Modalità: Workshop
§ Sede: Bilbao (Spagna)

13-14.11.10
II Convegno IANTI – La sintonizzazione ed il coinvolgimento nelle professioni di aiuto
§ Titolo: La sintonizzazione fra terapeuta e paziente come strumento di regolazione degli affetti
§ Sede: Viterbo

13-14.11.10
II Convegno IANTI – La sintonizzazione ed il coinvolgimento nelle professioni di aiuto
§ Titolo: Workshop - L’uso delle carezze e la comunicazione fisica in ambito clinico: come utilizzare questo nutrimento affettivo senza precipitare in una violazione del setting.
§ Sede: Viterbo

06-07.11.09
XXII Convegno Annuale SIMPAT – Giornate Italiane di Analisi Transazionale
§ Titolo: Il disturbo ossessivo (DOC) e le New Addictions. Storia di S.: dipendenza come patologia o dipendenza come identità?
§ Sede: Roma

06-07.11.09
XXII Convegno Annuale SIMPAT – Giornate Italiane di Analisi Transazionale
§ Titolo: La favola di Cenerentola e la matrice di copione di Sally: lo studio di una paziente cocainomane.
§ Sede: Roma

16-17-18.09.05
V Congresso Nazionale della Società per la Ricerca in Psicoterapia - SPR
§ Titolo: Temperamenti, personalità e approccio psicoterapeutico: due questionari a confronto.
§ Modalità: Presentazione del lavoro a mezzo poster
§ Sede: San Benedetto del Tronto

25-26.09.98
2° Congresso Nazionale di Clinica Psicologica e 8° Congresso Nazionale di Psicometria.
§ Titolo: Adattamento italiano dell’inventario di Maticek e Eysenck sui rapporti fra personalità, stress e malattia.
§ Modalità: Presentazione del lavoro a mezzo poster - Presentazione orale del lavoro
§ Sede: Bologna

Partecipazione a congressi, Seminari e workshop

24-26.02.12
1° Convegno Nazionale delle Associazioni di Analisi Transazionale
Roma

10.12.11
Crescere oggi dal bambino al Bambino: quali eredità per la costruzione del sé.
Roma

22-24.09.11
I Convegno Società Italiana Psicoterapia: La psicoterapia in evoluzione.
Roma

07-09.07.11
Transactional Analysis World Conference Bilbao
EATA/ITAA, Bilbao (ES)

13/14.11.10
La sintonizzazione ed il coinvolgimento nelle professioni di aiuto
IANTI, Viterbo

10.05.10
Psicoterapia intensiva dinamica breve di Habib Davanloo
ASUR Marche, Zona Territoriale 12, San Benedetto del Tronto

03/04.12.10
I fattori aspecifici implicati nei trattamenti psicoterapeutici delle persone affette da disturbi psichiatrici
ASUR Marche, Zona Territoriale 12, San Benedetto del Tronto

06/07.11.09
XXII Convegno Annuale SIMPAT – Giornate Italiane di Analisi Transazionale – Le dipendenze
Simpat, Roma

28/29.11.08
Trattamento della schizofrenia
ASUR Marche, Zona Territoriale 12, San Benedetto del Tronto

22.11.08
La comunicazione non verbale nel processo terapeutico
SIAT, Università Pontificia Salesiana, Roma

13.12.07
Diagnosi e trattamento dei disturbi del comportamento alimentare
ASUR Marche, Zona Territoriale 12, San Benedetto del Tronto

23.11.07
Trattamento della personalità affetta da Disturbo Borderline di personalità
ASUR Marche, Zona Territoriale 12, San Benedetto del Tronto

8/9/10.12.2006
7° convegno Nazionale SIAT - “Attualità dell'inconscio”
SIAT, Università Pontificia Salesiana, Roma

17.11.06
Disturbi di personalità: terapie a confronto
ASUR Marche, Zona Territoriale 12, San Benedetto del Tronto

13.10.06
I volti della maternità
ASUR Marche, Zona Territoriale 12, San Benedetto del Tronto

26.09.06
Adolescenza e promozione della salute: Riflessioni, teorie e pratiche a confronto
ASUR Marche, Zona Territoriale 12, San Benedetto del Tronto

08.11.05
L’adolescenza e le sue questioni
ASUR Marche, Zona Territoriale 12, San Benedetto del Tronto

16/17/18.09.05
V Congresso Nazionale della Società per la Ricerca in Psicoterapia - SPR
SPR, San Benedetto del Tronto

27.10.04
Paziente bulimica multi-impulsiva e con comportamenti autolesivi: clinica e trattamento. (Relatore prof. Hubert Lacey)
Scuola Studi Cognitivi, San Benedetto del Tronto

22/23.06.04
Corso di formazione e sensibilizzazione alla cultura e alla pratica della mutualità e alla formazione di gruppi di auto mutuo aiuto
ASUR-Regione Marche-Zona Territoriale 12; Ambito Territoriale Sociale 21-

16/17.06.04
Interpersonal Reconstructive Therapy: II workshop internazionale.
Relatore: prof. Lorna Smith Benjamin, Professor of Psychology e Asjunct Professor of Psychiatry - Dipartimento di Psicologia dell’Università dell’Uta, Salt Lake City.
SSPC-IFREP, Università Pontificia Salesiana, Roma

27.09.03
Il lavoro di vivere
XXI Convegno Regionale SIP, Ancona

5/6/7.09.03
La narrazione: workshop internazionale
SSPC-IFREP, Università Pontificia Salesiana, Roma

17.06.03
Il rimuginio nelle patologie dell’ansia
Scuola Studi Cognitivi, San Benedetto del Tronto

25.09.02
CAT: Terapia Cognitivo-Analitica del Disturbo di Personalità
Scuola Studi Cognitivi, San Benedetto del Tronto

16.06.02
I processi di cambiamento relativi al Modello Ridecisionale dell’A.T.
Relatore: prof. Jhon McNeel (TSTA) University of Palo Alto, California.
SSPC-IFREP, Roma

03/06.05.02
Interpersonal Reconstructive Therapy: workshop internazionale
Relatore: prof. Lorna Smith Benjamin, Professor of Psychology e Asjunct Professor of Psychiatry - Dipartimento di Psicologia dell’Università dell’Uta, Salt Lake City.
SSPC-IFREP, Università Pontificia Salesiana, Roma

23/25.02.01
Handicap e Famiglia: giornate di studio
Relatore: prof. Margherite Merucci. Università Lumiere Lyon 2, Bron.
Università Pontificia Salesiana, Roma

25/26.09.98
Medicina e Psicologia: insieme per il paziente
II Congresso Naz. Clinica Psicologica e VIII Congresso Naz. Psicometria, Bologna

3/4.11.1995
Relazioni che formano. Relazioni che trasformano
Congresso Nazionale di Psicologia dei Costrutti Personali, San Benedetto del Tronto